• ABOUT
  • Diclaimer
  • La biblioteca di GuglielmoTell

Guglielmo Tell

~ "Le caractère, c'est d'abord de négliger d'être outragé ou abandonné par les siens." Charles de Gaulle

Guglielmo Tell

Archivi tag: Bersani

L’insonne notte di Napolitano..

27 mercoledì Mar 2013

Posted by guglielmotell in Politics

≈ Lascia un commento

Tag

Bersani, Crimi, governo, grillini, Lombardi, Mario Monti, Napolitano

Eh sì, povero il Presidente della Repubblica. Credo proprio che questa notte non chiuderà occhio o comunque il suo sonno, temo, sarà tempestato di incubi e dubbi amletici. Le consultazioni di Bersani vanno come vanno e credo anche che, dopo aver visto la diretta streaming dell’incontro con i grillini, possiamo dire che non vanno proprio bene. In poche parole o ci sarà un inciucio, una truppa di naufraghi in cerca di maggioranza oppure tutto va a put…e (termine che va molto di moda di questi tempi). Povero Bersani, all’incontro con i “cittadini” Crimi & Lombardi non dava proprio l’idea di essere lui il professore all’esame universitario (immagine suggerita dal Tg2), ma piuttosto sembrava lui stesso lo studente che proprio per la cronaca cercava di dire due cosette, pur sapendo sin dal principio che l’esame non lo aveva preparato e che comunque il prof l’avrebbe bocciato a prescindere. Povero Bersani, lui sognava tanto di diventare premier e forse in cuor suo anche di fare “tante belle riforme”, ma purtroppo si è trovato davanti in una delle legislature più complicate della storia repubblicana e soprattutto un tempo che, forse, neppure lui capisce più.

Però, alla fine di tutto, torniamo a pensare a Napolitano. Immaginate per un istante a come è andata a finire l’ultima volta in cui ha affidato un incarico di governo. Sì, pensate proprio a lui, Mario Monti, ed ancor di più pensate se Bersani dovesse fallire e servisse nuovamente un governo tecnico.. Insomma, io credo proprio che il Presidente della Repubblica passerà una lunga notte in preda all’insonnia…

Berlusconi, Bersani &.. il Commodore 64!

09 domenica Dic 2012

Posted by guglielmotell in Politics

≈ Lascia un commento

Tag

Berlusconi, Bersani, Commodore 64, IMU, Monti, Pd, Pdl, porcellum, Renzi

Nella Prima Repubblica si usava dire “meglio tirare a campare, che tirare le cuoia”, oggi non più. Ma questo cambiamento non è certo dovuto al nuovo modo di intendere e fare politica, no, no! Una volta la regola del tirare a campare aveva una prassi politica sottostante ovvero il fatto che dopo tutto anche se cadeva il governo, in un modo o nell’altro sarebbero tornate al timone le stesse forze politiche, gli stessi partiti, gli stessi uomini di prima. La “sostanza politica” si muoveva, modificava il suo ordine, ma sostanzialmente la sua natura no, era quella e così sarebbe rimasta. Oggi, nei giorni della Seconda Repubblica, con buona pace degli amici di Montezemolo & co. perché non è ancora venuto il tempo della Terza Repubblica e non saranno certo loro ad inaugurarlo, le cose vanno diversamente. Prima Berlusconi cede di fronte all’immobilismo del suo esecutivo, ora Monti lascia per il mancato appoggio che la principale forza politica in parlamento, il PdL, gli ha sino ad oggi concesso, IMU compresa.. Nella serata di ieri ha raggiunto il Quirinale ed ha annunciato le proprie dimissioni dopo l’approvazione della legge di stabilità. Il porcellum incombe signori miei, ma tant’è a questo punto basta votare. Ma votare cosa? Ecco la differenza rispetto a ieri, oggi non si sa con certezza cosa accadrà domani, chissà cosa nascerà dalla “sostanza politica” odierna. Vincerà l’astensionismo, i grillini, Bersani, Berlu… chissà! Una cosa è certa: questa stessa “sostanza” non si è per nulla modificata, rinnovata. Per il Pd l’occasione Renzi è sfumata e la maggioranza dei suoi aderenti e simpatizzanti ha scelto l’usato sicuro (e non solo.. anche il ritorno della Bindi, di Franceschini, Veltroni, etc..), mentre nel PdL i tanti Meloni, Alfano, Cattaneo che fanno? Criticano o si riallineano senza però emergere, né rompere con il passato. Nessuna novità, la sfida Berlusconi vs Bersani sa di vecchio. Insomma il vintage va proprio di moda!

Forse Casaleggio (ed in particolare quello nella versione di Crozza) domani dirà che nel futuro l’Ipad lascerà nuovamente il posto ad un oggetto che fu di culto e di utilità passata, proprio come tanti politici e politicanti che ci ritroveremo presto in lista per il Parlamento, ovvero il Commodore 64 che oggi compie trent’anni dal suo lancio sul mercato nel 1982. Insomma, lui sì che è un vero giovanotto!

Anche i “Tecnici” hanno la data di scadenza!

20 martedì Mar 2012

Posted by guglielmotell in Economics

≈ Lascia un commento

Tag

Bersani, Governo Monti, riforma del mercato del lavoro

Cosa sta succedendo al Governo Monti? Inutile chiederselo, perché la risposta potrebbe essere scontata. Come lo yogurt anche il Governissimo tecnocrate guidato dal prof. Monti ha una data di scadenza, non predefinita, ma, forse, sempre più vicina. In primis la contrattazione in merito alla proposta di riforma del mercato del lavoro, un vero e proprio tabù, che nel caso dovesse approdare in Parlamento senza una chiara e definita posizione, almeno moderatamente positiva, da parte della maggioranza delle parti sociali potrebbe mettere in serio pericolo la stabilità dell’Esecutivo (e soprattutto del Pd, avvisate dunque Bersani!). In secundis la vicinanza della consultazione elettorale delle Amministrative, che nel bene o nel male, saranno un banco di prova per l’intero sistema partitico italiano, una data che potrebbe divenire uno spartiacque verso la fine della parentesi tecnica ed una nuova consultazione elettorale che porti nuovamente i partiti ad essere protagonisti della scena. In particolare, per quanto riguarda questo ultimo argomento, si tenga ben conto del fatto che negli ultimi tempi il sistema partitico è coperto da una cupa coltre di polvere: per “uscire” dalla crisi la politica ha dovuto affidarsi ai tecnici; le varie indagini di corruzione a vari livelli amministrativi locali colpisce nel cuore, alla base, i vari partiti; l’appoggio al Governo Monti si rivela di giorno in giorno sempre più passivo e difficoltoso. In ultimo il programma, perché sul proprio tavolo tanti punti tabù, oltre a quello del mercato del lavoro già citato, sono stati messi in cantiere dall’Esecutivo, come la riforma della giustizia, la vicenda RAI, la riforma fiscale, etc. con l’effetto di renderlo tanto antipatico alla politica vera e propria. Perciò, forse, il Governo (aggiungiamoci la questione di fiducia posta oggi, anche alla luce delle perplessità della Ragioneria di Stato..) ha i giorni contati e questo non è certo un buon segnale per l’attuale condizione dell’intero paese, credetemi..

dicembre: 2019
L M M G V S D
« Mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Categorie

Aggiornamenti Twitter

  • RT @consigliovda: Costituita la sottocommissione #consvda per la revisione della disciplina dell'esercizio associato di funzioni e servizi… 4 days ago
  • BILANCIO RAVA: IL VOTO DEI SINDACI In questo ultimo anno, in alcune occasioni mi è capitato di criticare (sempre c… twitter.com/i/web/status/1… 1 week ago

GT’s Tags

Agenzia delle Entrate Alessandro Profumo Alitalia Alpi Alpinismo Banca d'Italia Barack Hussein Obama BCE Berlusconi Bersani ciclismo Cina Courmayeur Dexia doping Draghi Economia Euro Europa Europe Fiat fiscal compact France Francia François Fillon Garante della privacy Germania Gheddafi Governo Monti Grecia Hollande Ignazio Visco IMU Irlanda Italia IVA Juncker Keynes Lega Lehman Brothers Libia Mario Draghi Mario Monti Merkel Monte Bianco Monte Rosa Monti Moody's Napolitano Obama Padania Papandreou paradisi fiscali past due Patrimoniale Pd Pdl Piolets d'Or Rating Referendum S&P Sarkozy Scozia Silvio Berlusconi Spagna spending review spread Stato subprime tax heaven Tremonti UE Umberto Bossi Unione Europea USA

Economics

  • AleaBlog
  • Aspen Institute Italy
  • Banca d'Italia
  • Chicago-blog
  • Istituto Bruno Leoni
  • krugman.com
  • lavoce.info
  • Ludwig von Mises Italia
  • Roubini Global Economics
  • taleb.it
  • Wall Street Italia

Link

  • A.C. Milan
  • Il primo GuglielmoTell

News & Info

  • Financial Times
  • Forbes.com
  • Il sole 24 ore
  • L'Indipendenza
  • La Tribune de Genève
  • Le Matin
  • Max

VdA

  • 12 VdA
  • ANSA VdA
  • AostaSera
  • Courmayeur.it
  • R.A.V.d.A.

GuglielmoTell è uno dei blog affiliati a Wallstreetitalia..

ContanteLibero.it

Vuoi ricevere una notifica ad ogni nuovo post? Clicca il pulsante e segui GT !

Segui assieme ad altri 1.874 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie